Ti piace viaggiare? Sì, ma… VacciConCura!
Nel corso del 2023 gli italiani hanno mostrato un maggiore interesse a incrementare la frequenza dei propri viaggi rispetto agli altri principali Paesi Europei. Si è infatti registrato un trend crescente dei viaggi di vacanza e, in netto recupero rispetto al calo dovuto alla pandemia…
Secondo lo studio di Euromonitor International “Megatrends Shaping the Future of Travel”, l’industria dei viaggi è destinata a crescere globalmente. Nel primo trimestre del 2023, infatti, ha viaggiato nel mondo il doppio delle persone rispetto al 2022.
In particolare, il Medio Oriente, l’Africa e le Americhe hanno chiuso il trimestre superando gli arrivi registrati nel 2019, rispettivamente del 15%, 88% e 85%. Anche l’Asia-Pacifico ha visto un incremento, recuperando il 54% degli arrivi del pre-Covid. Questa tendenza è destinata a migliorare ulteriormente dopo la riapertura della Cina.
Proprio in questa stagione di grande ripresa della mobilità internazionale il ruolo di counseling degli ambulatori della Medicina dei Viaggiatori è fondamentale per garantire la corretta informazione ai futuri viaggiatori così da ridurre i rischi sia durante il viaggio che al rientro nelle nostre comunità.
Essere ben informati sui rischi per la salute diventa, quindi, fondamentale per ogni viaggiatore, che deve ricevere informazioni chiare sulle regole di prevenzione e sulle vaccinazioni necessarie e raccomandate per recarsi nel Paese che intende visitare. A supporto di una corretta informazione nasce infatti la campagna di sensibilizzazione “VacciConCura”, iniziativa di Sanofi promossa insieme a SIMVIM (Società Italiana di Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni) e SItI (Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica) che si svilupperà attraverso un sito dedicato e sui social network.
Per saperne di più visita il portale VacciConCura.
Fonti e referenze:
- Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa (ey.com)
- Euromonitor International: entro il 2024 ascesa di Asia e Africa – Federturismo Confindustria
- UNWTO: nel primo trimestre del 2023 si registra il doppio dei viaggiatori del 2022 – Federturismo Confindustria
- Tomasi A., Atlante della Salute In Viaggio
A cura della redazione.